Informazioni

La casa si trova a circa 4 km dal centro medioevale della città di Viterbo che affonda le sue radici nella storia del centro Italia più antico e affascinante. Vi si trovano reperti e memorie di ogni epoca, da quella etrusca, a quella romana, da quella medioevale (con un intero borgo perfettamente conservato) a quella rinascimentale e contemporanea. Di notevole interesse, all'interno del centro storico, sorge il Palazzo papale dove papa Alessandro IV decise di trasferire la sede della Curia pontificia a Viterbo. Inoltre la città celebra un numero davvero eccezionale di ricorrenze legate alla religione e alla tradizione locale, conosciute in tutto il mondo (come il famosissimo trasporto della Macchina di Santa Rosa che avviene la notte del 3 Settembre) http://www.infoviterbo.it/macchina-di-santa-rosa.html. Soggiornando nella nostra casa potrete visitare Civita di Bagnoregio, https://civitadibagnoregio.cloud, la necropoli Etrusca di Tarquinia https://tarquiniaturismo.com/museo-archeologico-nazionale-tarquiniense/, Villa Lante a Bagnaia http://www.infoviterbo.it/villa-lante.html, il parco dei mostri a Bomarzo http://www.infoviterbo.it/parco-dei-mostri.html, il paese delle FIABE a Sant'Angelo di Roccalvecce https://www.viaggiapiccoli.com/santangelo-il-paese-delle-fiabe-provincia-di-viterbo/. Nel raggio di 50 km sono presenti località di mare dove le principali sono Tarquinia e Montalto di Castro, il lago di Bolsena http://www.infoviterbo.it/lago-di-bolsena.html e il lago di Vico http://www.infoviterbo.it/lago-di-vico.html. Roma dista appena 80 km.

Regole